Galilei Home
CIC, spazio d'ascolto psicologico
Il CIC (Centro Informazioni e Consulenza), o Spazio di Ascolto Psicologico, è un Servizio offerto dal Liceo Galileo Galilei ai suoi studenti ed ai loro genitori, ai docenti ed al Personale Ata.
Anche nella gara Webtrotter il Galilei conquista i primi posti nella classifica nazionale
Il 24 marzo 2021 ha avuto luogo la finale nazionale del concorso Webtrotter 2020. Il tema di quest’anno era "Ricorrenze e tradizioni: celebrazioni e rituali".
Medaglia per il Galilei nella finale nazionale delle OIS
Ottimo risultato della leggendaria squadra Galilegends che nella finale nazionale delle Olimpiadi a Squadre di Informatica, campionato 2020/21, conquista il terzo posto e la medaglia di bronzo.
In testa alla classifica anche nelle Olimpiadi italiane di Cybersecurity
Si è tenuta il 15 Marzo 2021 la prova di selezione scolastica della prima edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersecurity a cui hanno preso parte i più di 1100 iscritti appartenenti a184 scuole.
Anche su questo nuovo fronte gli studenti del Galilei non hanno perso l'occasione per cimentarsi con esiti, manco a dirlo, eccellenti.
L’OLIMPIONICA ANTONELLA BELLUTTA AL GALILEI
Il giorno 8 e 9 aprile, in modalità a distanza, Antonella Bellutti incontrerà i ragazzi delle classi quinte della nostra scuola.
Durante le pandemia le eccellenze non si fermano
Si è tenuta il primo marzo 2021 in modalità telematica la gara di secondo livello delle Olimpiadi di Fisica per selezionare i 60
finalisti, provenienti da tutta Italia, che parteciperanno a fine aprile alla gara nazionale.
Galilei d'Oro per EUSO
Si è svolta il primo marzo in modalità online la gara nazionale "EUSO Ad Un Passo Dalla Nazionale 2021", gara valida per il riconoscimento delle eccellenze del Ministero dell'Istruzione.
Anche quest’anno il Galilei si classifica al primo posto, con un punteggio altissimo, nella fase regionale delle Olimpiadi a Squadre di Informatica
Ottimo risultato della squadra Galilegends che nella fase regionale delle Olimpiadi a Squadre di Informatica, campionato 2020/21, conquista il primo posto con un notevole distacco dalle altre squadre partecipanti (più di 900 punti!)
https://drive.google.com/file/d/1u-WtSfF_e8DcT6h3igDhWyvgkKkmfln1/view
GLI STUDENTI DI 3DSA E 3ASA INCONTRANO ALDO MARTINA
Si terrà nel pomeriggio del 29 gennaio in modalità telematica la conferenza /dibattito del biologo e naturalista Aldo Martina.
Progetto "Cultura e tradizioni dal mondo africano"
Durante l'anno scolastico 19-20, cinque scuole della città hanno aderito al progetto "cultura e tradizioni dal mondo africano".
" Giovani ricercatori cercansi" 2020
Ottimi risultati dalla partecipazione al concorso internazionale "Junge forscher gesucht" " Giovani ricercatori cercansi" a.s. 2019/20.
Taulant Arapi (5Dsa) medaglia di bronzo alle "Central European Olympiad in Informatics 2020"
Complimenti a Taulant per l’ottimo risultato conseguito nella 27° edizione delle CEOI (Central European Olympiad in Informatics).
Il sito ufficiale della manifestazione è raggiungibile all’indirizzo: http://ceoi2020.inf.elte.hu/
Comunicazione avvio del progetto denominato "Elimina la distanza" a valere sui fondi europei di sviluppo regionale
Il Liceo scientifico “GALILEO GALILEI” di Trento ha proposto al Ministero dell’Istruzione, università e ricerca il progetto denominato “ELIMINA LA DISTANZA” attraverso il quale acquisire dispositivi digitali individuali da assegnare agli studenti, per svolgere attività didattica a distanza, partecipando al bando promosso dallo stesso ministero con avviso prot. n. AOODGEFID/11978 di data 15 giugno 2020. La nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. AOODGEFID/22963 di data 20 luglio 2020, ha riconosciuto il progetto presentato dal Liceo meritevole di essere attuato e finanziato a valere sui fondi europei di sviluppo regionale. Mediante l’adozione della determinazione del Dirigente n. 52 di data 04-08-2020 il Liceo ha provveduto a una variazione del Bilancio di previsione, per associare il finanziamento autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, consentendo così l’avvio formale delle attività progettuali, che si provvede a comunicare con la presente comunicazione.
Musica all'opera: DON GIOVANNI DI MOZART
Il liceo Galilei non poteva mancare l’unico appuntamento cittadino con la lirica: Don Giovanni, la più controversa delle creature artistiche del duo Mozart/Da ponte.
Musica all'opera: LUCIA DI LAMMERMOOR di DONIZETTI
24 gennaio, terza tappa del nostro percorso d’istituto all’interno della lirica, con il sostegno della Fondazione Caritro: l’opera più famosa e amata del Donizetti “serio” ha accolto gli studenti delle classi 2Bdl, 2Bord, 3Adl, 4Bdl, 4Adl, 5Aord (accompagnati da 4 docenti) al teatro Filarmonico di Verona, per le prove generali pomeridiane dedicate alle scuole.
Musica all'opera: Rigoletto
Seconda tappa del nostro percorso d'istituto nell'opera lirica, questa volta nella cornice per noi nuova del Teatro "Pavarotti" di Modena.