Bacheca Sindacale On Line   Sicurezza   Privacy   Pubblicità Legale   Amministrazione Trasparente   Lavora con la Scuola

Informativa privacy

Privacy e protezione dei dati personali.

Il LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - TRENTO, considera la tutela dei dati personali un principio fondamentale da garantire nell’erogazione dei propri servizi, progettando ed implementando procedure e standard privacy conformi ai principi dettati dal nuovo Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation, di seguito “GDPR”) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.

Il Titolare del trattamento è:

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - TRENTO
Viale Nepomuceno Bolognini, 88 38122 Trento (TN)
T. (+39) 0461 913479 - (+39) 0461 930395
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) designato è:
Studio Gadler s.r.l - referente Giovanni Poletto
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Email PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informative

Di seguito sono elencate le principali informative sul trattamento dei dati personali effettuato da LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - TRENTO anche mediante strumenti automatizzati e applicazioni web:

pdf

Google Workspace for Education

Dimensione: 162.05 kb
Data caricamento: 10-11-2022
pdf

Informativa estesa per Aziende alternanza scuola-lavoro e tirocinio

Dimensione: 229.76 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa personale ATA

Dimensione: 234.34 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa per personale esterno all'Istituzione scolastica

Dimensione: 228.88 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa semplificata

Dimensione: 182.40 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa trattamento Green Pass

Dimensione: 246.07 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa fornitori di beni o servizi ed esperti

Dimensione: 229.72 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa studenti - genitori - responsabili genitoriali

Dimensione: 276.56 kb
Data caricamento: 03-02-2022
pdf

Informativa estesa docenti ed assistenti educatori

Dimensione: 233.42 kb
Data caricamento: 03-02-2022

Modulo esercizio diritti

Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR si prega di utilizzare il Modulo.

Procedura di segnalazione per la violazione dei dati personali

La sicurezza e la prevenzione rispetto alle violazioni dei dati personali costituiscono due punti cardine della disciplina contenuta nel GDPR. Per questa ragione, il titolare e il responsabile del trattamento sono tenuti a valutare i rischi inerenti al trattamento e attuare misure per limitare tali rischi, nonché a prevedere una procedura di segnalazione in caso di violazione dei dati personali.

Per “violazione dei dati personali” (c.d. data breach) s’intende la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Per la segnalazione di incidenti di sicurezza che possono comportare un data breach è necessario utilizzare il modulo:
Modulo.

Per problematiche generali relative ai Data Breach chiunque può contattare il RPD all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ulteriori approfondimenti sono disponibili alla seguente pagina del sito istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali.

Normativa di riferimento: 

  • Regolamento UE 679/2016
  • Dlgs 101/2018 (Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27.04.2016).

Pubblicazioni

  • Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016 679;
  • FAQ - Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo.