Il Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento - u.o. Competenze per la società globale - a partire da settembre 2018 ha attivato il servizio "Centro insegnanti globali" che offre consulenza, formazione e coordinamento agli insegnanti e alle associazioni che si occupano di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) in contesti formali e non formali.
Il "Centro insegnanti globali" vuole dare l'opportunità ai docenti di confrontarsi sui temi dell'ECG, quali sostenibilità ambientale, intercultura, diritti umani, giustizia sociale, interdipendenze globali, etc.. . Intende inoltre accompagnare gli insegnanti nella realizzazione di percorsi interdisciplinari di ECG mettendoli in rete con le associazioni del territorio e vuole offrire la possibilità alle scuole di essere informate e coinvolte in progetti locali, nazionali ed europei ai quali il CCI aderisce come partner o ne è promotore.
Nel corso dell’anno scolastico propone anche attività di formazione per gli insegnanti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di promuovere competenze di ECG in linea con la normativa provinciale (art. 2 comma f della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5) per integrare i temi globali all'interno della programmazione curricolare. Il Centro per la Cooperazione Internazionale è infatti accreditato presso Iprase per il riconoscimento delle ore ai fini dell’aggiornamento dei docenti e collabora attivamente con l'Ufficio Unesco - sede di Venezia.
All'interno del CCI è presente una biblioteca, inserita all'interno del sistema bibliotecario trentino, per la consultazione e il prestito dei libri.
In allegato la descrizione dettagliata del Centro Insegnanti globali.